Dott.ssa Mariacarmela Spinelli

Psicologa

Psicoterapeuta in Formazione Biosistemica     

                                                                                     

  • P.IVA 04304381207
  • Iscrizione Albo Psicologi Emilia-Romagna N.10797            

Indirizzo

Via Adige, 8, 40139 Bologna

Telefono

377-3393348

Mi trovi anche su

www.psicologi-italia.it

Domande frequenti

Chi è lo Psicologo?

Lo psicologo è un professionista sanitario che si occupa della salute mentale e del benessere psicologico della persona. Aiuta le persone a comprendere meglio sè stesse, affrontare momenti difficili, migliorare il benessere personale e sviluppare risorse interiori. 

Per diventare Psicologo è necessario conseguire una laurea in Psicologia (Laurea triennale di 3 anni + 2 di Magistrale), completare un tirocinio abilitante, superare un Esame di Stato ed iscriversi all'Albo degli Psicologi della propria regione.

Chi è lo Psicoterapeuta?

Lo Psicoterapeuta è il professionista psicologo in possesso di una specifica Specializzazione in Psicoterapia, formazione post universitaria di quattro anni acquisita presso Scuole di Specializzazione universitaria o presso enti riconosciuti dal MIUR. 

A differenza dello psicologo, lo psicoteraputa può trattare anche disturbi psicologici complessi, come: ansia, depressione, disturbi di personalità, traumi, conflitti interni attraverso un lavoro terapeutico strutturato e continuativo.  

 

Tutto quello che dico allo psicologo/psicoterapeuta è riservato?

Si, lo psicologo è strettamente tenuto al segreto professionale. Tutte le informazioni condivise nel corso dei colloqui- pensieri, emozioni, storie personali- restano riservate e sono tutelate dalla legge. 

Il segreto professionale garantisce uno spazio sicuro in cui la persona può esprimersi liberamente, senza timore di giudizio o conseguenze. E' la base della fiducia nel rapporto psicologo-cliente e tutela la libertà e la dignità dell'individuo. 

Quanto costa una seduta dallo psicologo?

Il costo può variare,  a secondo: del tipo di intervento (individuale, di coppia o familiare), della formazione e competenza del professionista, della durata complessiva del percorso e di particolari esigenze del paziente. 

Le spese sostenute per le sedute psicologiche sono detraibili come spesa sanitaria nella dichiarazione dei redditi. E' fondamentale però che i pagamenti siano effettuati con metodi tracciabili (ad esempio bonifico bancario, carta di credito o POS). 

Quando è il momento giusto per andare dallo psicologo/psicoterapeuta?

Non esiste un "momento perfetto" e valido per tutti. Ma potrebbe essere utile quando:

  • si ha difficoltà a gestire le emozioni o le relazioni;
  • si notano cambiamenti nel comportamento, una perdita di motivazione ed interessi;
  • Si attraversano cambiamenti importanti o situazioni stressanti (es. separazioni, lutti, trasferimenti, cambio di lavoro);
  • Si sperimentano sintomi fisici ricorrenti (come insonnia, stanchezza, tensione muscolare) senza cause mediche evidenti;
  • si sente il bisogno di di conoscersi meglio, fare chiarezza su aspetti della propria vita e migliorare la propria qualità di vita. 

Andare dallo psicologo non è un segno di debolezza, ma un atto di consapevolezza e coraggio e può rappresentare l'inizio di un importante cambiamento personale

Contattami

Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni o prenotare una consulenza con Mariacarmela Spinelli Psicologa.

Crea il tuo sito web con Webador